Stufa a pellet idro: cos’è e come funziona
Detta anche idrostufa o termostufa, la stufa a pellet idro è un generatore di calore che si collega all’impianto idraulico esistente e che differenza delle stufe a pellet tradizionali non produce aria calda ma scalda l’acqua che circola nei termosifoni o nell’impianto a pavimento.
La prima differenza dunque, tra un’idrostufa e una comunissima stufa a pellet sta proprio in questo: una idrostufa accesa, scambia più calore possibile con l’acqua dell’impianto e non con l’ambiente.
Il funzionamento delle stufe a pellet idro è estremamente semplice: sono infatti automatiche, la programmazione viene gestita attraverso un telecomando e si possono controllare anche da remoto.
Stufa a pellet idro conviene? Alcuni confronti.
Perché utilizzare una idrostufa dovrebbe convenire rispetto ad avere una semplice stufa a pellet o servirsi del tradizionale impianto di riscaldamento a gas?
Facciamo dei confronti.
Rispetto a una stufa a pellet
L’acquisto e l’installazione di una termostufa a pellet richiedono indubbiamente un investimento iniziale maggiore rispetto ad una normale stufa a pellet. Tuttavia, se intendi riscaldare tutti gli ambienti di una casa una stufa a idro è in grado di fornire un’omogeneità di calore e di temperatura altrimenti impossibile da raggiungere.
Una comune stufa ventilata, infatti, non essendo collegata all’impianto di riscaldamento dell’abitazione, diffonde la caloria limitatamente alle stanze adiacenti a dove è situata. Una idrostufa invece, riesce a riscaldare tutta la casa, grazie all’impianto di termosifoni o al riscaldamento a pavimento cui è collegata.
Rispetto a un’impianto a gas o gol
Se rapportiamo unaidrostufa a un tradizionale impianto di riscaldamento a gas o a gpl possiamo rilevare che:
a) per quanto l’investimento iniziale è importante ma già nel breve-medio periodo si riusciranno a notare i risparmi nel bilancio familiare tanto per il costo contenuto del pellet;
b) il calore prodotto viene ottimizzato per il riscaldamento dell’intera abitazione.
Il pellet infatti è un combustibile ecologico ed economico che permette il contenimento dei consumi di una termostufa.
Ne deriva che è possibile risparmiare fino al 40-50% in bolletta rispetto a quanto si andava a spendere con il tradizionale riscaldamento a gas o gpl.
Una stufa a pellet idro inoltre, non solo permette di apprezzare la bellezza e il calore del fuoco ma anche di controllare il tutto da remoto tramite specifiche applicazioni.
Infine, non va dimenticato che con l’acquisto di una termostufa a pellet è possibile usufruire delle detrazioni fiscali al 50%-65% o del contributo del conto termico.
Ma di questo vi parleremo in un successivo articolo.